ALLERGIE E POLLINI: COME DIFENDERSI IN CASA PROPRIA ?

Chiunque sia soggetto alle allergie stagionali sa bene che la semplice apertura delle finestre per cambiare l’aria in casa può rivelarsi alquanto controproducente, in quanto permette l’entrata negli spazi domestici ai pollini che danno vita ai fastidiosi sintomi.

Aria priva di polline in ogni stanza con la VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA (VMC)

Le VMC sono macchine ventilanti a doppio flusso: da un lato aspirano aria dalla stanza e la espellono, dall’altro aspirano aria dall’esterno e la immettono nella stanza dopo averla filtrata.

Rappresentano un efficace rimedio alle allergie: i migliori sono quelli a doppio flusso incrociato con recupero di calore poiché filtrano fino al 98% di polveri sottili, pollini, acari e sostanze allergizzanti.

 

Concentrazioni nell’aria di pollini di graminacee in toscana nel 2019 – fonte: Rete di Monitoraggio AAITO

Concentrazioni nell’aria di pollini di graminacee in toscana nel 2019 – fonte: Rete di Monitoraggio AAITO - http://www.pollinieallergia.net/bollettino-pollini-riepilogo/2019/toscana/gramineae

Esistono vari tipi e livelli di filtrazione, dai semplici filtri a tasca, fino ai moderni filtri elettronici che riducono notevolmente anche la manutenzione.

I sistemi VMC possono essere previsti non solo negli edifici di nuova costruzione, ma installati anche negli edifici esistenti.

Attualmente sta diventando sempre più frequente l’impiego di sistemi VMC decentralizzati (o puntuali) che possono essere inseriti con poco lavoro in ogni ambiente.

Garantendo un costante rinnovo dell’aria, associato all’impiego di idonei filtri, l’abitazione acquista pertanto un comfort maggiore legato alla qualità dell’aria al suo interno che risulterà costantemente ricambiata.

Il filtraggio continuo dell'aria in ingresso in casa riduce l’ingresso di pollini ed agenti inquinanti provenienti dall’esterno.

 

Concentrazion PM 10 nell’ultimo mese in Valdarno – Luccesia – fonte: Arpat Toscana

Concentrazion PM 10 nell’ultimo mese in Valdarno – Luccesia – fonte: Arpat Toscana - http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/grafici_bollettino/index/PM10/PISA

Esempio di sistema VMC per singolo locale.  
Esempi di sistema VMC per singolo locale.

Print Email

Ing. Ester Riva

Ingegnere Civile e Ambientale

Consegue la laurea specialistica in Ingegneria Edile nel 2009 con il punteggio di 110/110.

Iscritta all'ordine degli ingegneri della provincia di Pisa.

Abilitazione al coordinamento per la sicurezza DL 81/2008 e s.m.

Formatore in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Abilitazione antincendio n.PI02890100387

Contatti

Via Giuseppe Mazzini, n.49, 56025 Pontedera (PI)

Tel. 393 0966367

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.