BONUS 110%: PRIME INDICAZIONI
.jpg)
Il 19 maggio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legge n. 34: Decreto Rilancio, che introduce un incentivo fiscale del 110% per interventi di efficientamento energetico degli edifici.
Il Decreto Legge è in vigore dalla data di pubblicazione, tuttavia dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni e tale passaggio potrà comportare modifiche e integrazioni. Quindi l'attuale testo potrà essere oggetto di revisione. Per l'applicazione effettiva del Super eco bonus del 110% (art.119) servono altri provvedimenti attuativi da parte dell’Agenzia delle Entrate e del MISE che ancora devono essere emanati.
Gli articoli che interessano il settore edile del DL “Rilancio” sono il 119 e il 121.
Nell'art. 119 viene introdotto l’incentivo del 110% per interventi di efficientamento energetico degli edifici:
- L’incentivo riguarda le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
- Sarà ripartito in 5 quote annuali, anziché in 10, e sarà possibile usufruire in maniera più estesa di adesso dei meccanismi di sconto in fattura e cessione del credito, con nuovi concessionari ammessi.
- Potranno accedervi solo alcune categorie di soggetti, tra le quali i condomini.
- Gli interventi realizzati dovranno determinare un salto di almeno due classi energetiche o, se non possibile, il conseguimento della classe più alta.
- Sarà incentivabile l’isolamento termico delle strutture opache verticali e orizzontali. L’intervento deve avere con un’incidenza superiore al 25% della superficie totale disperdente lorda e deve essere realizzato con materiali isolanti che rispettino i Criteri Ambientali Minimi (DM 11/10/2017). Per questo incentivo è previsto un massimo complessivo di spesa di € 60.000 per ogni unità immobiliare.
- Il provvedimento del Super ecobonus prevede l'accesso al 110% anche ad altri interventi, purché combinati con quelli riportati nell'art. 119, comma 1 e 4.
Attualmente l’applicabilità del decreto comporta vari dubbi interpretativi. Tra i tanti, come valutare correttamente il salto di due classi energetiche per i condomini.
Lo Studio Tecnico si terrà costantemente aggiornato sugli sviluppi dell'iniziativa per permettervi di approfittare di questa grande opportunità.